Vizia il tuo palato con indimenticabili sapori della cucina dalmata semplice e sana, come una miscela di Mediterraneo e i sapori e i profumi del cibo dell’entroterra dalmata. Piatti cucinati in maniera leggera e facilmente digeribili con molto pesce, olio d’oliva, verdura e spezie, assieme a varie erbe aromatiche, prezzemolo e aglio, creano un piccolo segreto culinario.
Insieme al profumo di alloro, rosmarino o basilico, nei piatti della Dalmazia centrale sono indispensabili i capperi e le olive che vengono serviti con tutti gli antipasti, in particolare con il prosciutto crudo dalmata essiccato alla bora e il formaggio di pecora. Un posto particolare è riservato al pesce che si prepara alla griglia, al brodetto o cotto, mentre conchiglie e granchi tradizionalmente si preparano alla busara.
I carciofi con fave e piselli, una delle specialità della cucina dalmata, sono irrinunciabili in primavera. Il modo più noto di preparare la carne è la pašticada (spezzatino di manzo) con gnocchi fatti in casa e agnello sotto la peka (campana). Altresì, sul tavolo sono sempre ben visti gli arambaši di Signo, cosce di rana impanate fritte, lumache gratinate, prosciutto crudo e pancetta dalla regione di Cetina; e poi assicurati di addolcire la tua storia gastronomica dalmata con una rožata o ravioli di Traù.
A Brazza assaggia vitalac, frattaglie di agnello avvolte in peritoneo e arrostite, trippa di agnello o capretto arrosto.
Na Visu koji je posebno poznat po ulovu jastoga treba probati jastog s tjesteninom ili na salatu, višku pogaču i viški hib, desert od mljevenih smokava.
A Lissa, particolarmente nota per la caccia di aragoste, bisogna assaggiare l’aragosta con pasta o all’insalata, la focaccia di Lissa e Viški hib, un dolce a base di fichi macinati.
GODITI I SAPORI:
Il prosciutto crudo dalmata è una specialità creata essiccando la carne di coscia di un maiale su fumo e bora. Per il suo gusto specifico si considera uno dei prodotti più originali della cucina croata.
Il Soparnik è un piatto molto semplice a base di bietole, cipolla giovane e prezzemolo avvolti tra due strati di un semplice impasto.
La Gregada, piatto per cui Lèsina è conosciuta, è nata come alimento per i pescatori in cui il brodo e il piatto principale sono combinati insieme. Per preparare una buona gregada avrai bisogno di due chili di pesce bianco, olio d’oliva, patate ed erbe spezie.
La Dalmatinska pašticada è un piatto tradizionale e rappresentativo dalmata a base di coscia di manzo. Si prepara marinando per almeno 24 ore la carne di manzo in aceto o vino, e poi cucinandola per 4-6 ore.
La Rožata, orgoglio della pasticceria dalmata, è una tradizionale torta all’uovo dalmata con sopra uno strato di caramello.
La Hrapoćuša è un dolce autentico che si sta prepara a Dol, sull’isola di Brazza, da 350 anni. Si mangiava sempre alle feste; la chiamano anche la “torta di pietra” per la ricotta caramellata (formaggio giovane di Brazza).
L’Agnello arrosto è un piatto antico la cui ricetta non è cambiata da secoli: la carne infilzata allo spiedo viene arrostita sulla brace, condita solo con sale marino ed erbe mediterranee.
Il Piatto dei pirati si serve nei dintorni di Almissa, e consiste in rane impanate fritte, stufato anguille, pasta verde ai frutti di mare, risotto al nero di seppia e lumache alla contadina. Assieme al pane casareccio sotto la campana e al vino rosso dai vigneti di Almissa costituisce un insieme di storia e tradizione.
ESPERIENZA
Mercati del verde
Durante il tuo soggiorno nella Dalmazia centrale non mancare di visitare uno dei mercati del verde nelle nostre città o paesi, così come i mercati del pesce fresco. È un’esperienza indimenticabile percepire il profumo degli aromi e dei sapori di frutta e verdura raccolti solo poche ore prima e offerte per la vendita. Immergiti nella ricchezza dimenticata di colori, freschezza e profumi di giardini e frutteti!
Storie dal cuore