Il sito ufficiale di Turismo delle Spalato e Dalmazia

Anche se non sei un fan dell’olio d’oliva, l’opportunità di visitare gli uliveti della Dalmazia centrale, partecipare alla raccolta delle olive e alla produzione di olio è un’esperienza indimenticabile e autentica.

L’isola di Brazza è uno dei simboli dell’olivicoltura in Croazia, e si stima che lì cresca circa un milione di alberi, di cui circa la metà viene messa a frutto. Le olive e gli uliveti sono una parte imprescindibile del paesaggio della Dalmazia, mentre le Strade delle olive dell’isola di Brazza iniziano nel villaggio Mirca. Il sentiero è di forma circolare, lungo circa 6 km e introduce gli ospiti al vecchio sistema di irrigazione, alla tradizione della produzione di olio d’oliva, ai tipi di olive coltivate a Brazza e ai valori dell’olio d’oliva nell’uso quotidiano.

Nella Dalmazia centrale è disponibile una visita organizzata dei quaranta olivicoltori situati sulle Strade delle olive, con degustazione e acquisto di olio e visita al Museo dell’olivicoltura al villaggio Mirca. 

Gli olivicoltori della Contea di Spalato e Dalmazia invitano più che volentieri i loro ospiti negli oliveti e forniscono loro informazioni sulla storia e sul presente dell’olivicoltura nella zona, sulla varietà di olive, sulle caratteristiche dell’olio di oliva, nonché sui produttori di olio di oliva e sulle olive stesse.

I produttori di olio organizzano visite turistiche nei loro impianti per far conoscere ai turisti l’olivicoltura della loro regione e le specifiche dell’olio di oliva o delle olive conservate che offrono in vendita.

digital nomads