VERSO BIOKOVO
“Put Biokova” è un percorso dimenticato della Dalmazia. Lungo 51 chilometri, vi si intrecciano la ricchezza della natura incontaminata e dei paesini rurali. Da Vrgorac, in direzione di Kotezi, inizia una leggera discesa dalla quale si può ammirare il campo soleggiato di Bunin, vari paesini e i villaggi pittoreschi e “Paklina” – miniera di bitume chiusa. A Kotezi fermatevi ad osservare il gioiello storico, la piccola cappella di Sant’ Antonio abate dove i francescani durante il regno turco tenevano le funzioni religiose. Nelle immediate vicinanze c’è il parco archeologico di Opletje con il cimitero medievale. Continuate lungo il percorso pianeggiante verso il paesino Kokorići e i piccoli campi strapieni di fragole. A Kokorići, visitate il paesino con architettura in roccia e un ricco patrimonio storico e culturale. L’insieme di aie, pozzi, fienili, case e taverne autoctone e la vecchia chiesa medievale di sant’ Antonio, sono costruzioni realizzate dalla gente del posto e sono beni protetti. Questi sono tutti stati rinnovati. Oggi sono una testimonianza dei tempi passati.
Seguendo la segnaletica, il percorso conduce al paesino di Višnjica dopo il quale ci si collega alla strada principale. Continuando per il percorso, si passa per il paesino di Duge Njive nel comune di Vrgorac, sosta immancabile per gli amanti del peka (pane preparato sotto una specie di campana di ferro e agnello arrosto). Anche se oggi l’autostrada ha canalizzato quasi tutto il traffico, Duge Njive continua ad attrarre gli amanti di questa specialità tanto famosa nel comune di Vrgorac e nell’entroterra dalmato. Il percorso poi prosegue per Kozice con leggeri salite lungo il lato di Vrgorac per vecchie strade dell’entroterra. Si passa poi accanto a Saranač, una delle entrate del parco naturale di Biokovo, dove si può respirare aria pulita e profumata grazie alle erbe che crescono in queste zone. Godetevi la pace e la serenità, ammirando la natura e le vecchie case in pietra che, anche se abbandonate, testimoniano tuttora la vita dei vecchi tempi. Dopo Kozice, la strada si unisce con la vecchia strada napoleonica, e attrarverso i paesini di Dragljane e Ravče continua con un gradevole percorso fino a Vrgorac.
Storie dal cuore