Gaj Laberije
È un percorso ideale per osservare la fauna selvatica di questo territorio. Le curiosità che offre sono Tilurium, il campo militare romano con dormitorio militare, la cisterna, i resti del mosaico, la statua di Gaj Liberie, i bastioni, la chiesa di San Pietro che si trova sulla collina di Gardun, e la vista spettacolare sulla città di Trilj e i suoi dintorni.
La località di Gardun risale alla prima metà del primo secolo a.C. e sorge su un altipiano sopra la cittadina di Trij. Originariamente era un campo militare della VII legione romana di Tilurium. Sul lato ovest e su quello nord si possono tuttora ammirare i bastioni del campo, lunghi 3 metri. Nell’ambito del complesso archeologico, sono stati rinvenuti vari resti tra cui una monumentale cisterna per l’acqua, il mosaico pavimentale e numerose iscrizioni e gioielli. Grazie agli scavi svolti nel 1998 e nel 1999, si presuppone che vi siano dei dormitori militari a sud della strada locale. I larghi muri in pietra sono sorretti da contrafforti in pietra.
Storie dal cuore