Il sito ufficiale di Turismo delle Spalato e Dalmazia

Molto più che andare su due ruote

145 piste ciclabili segnalate per una lunghezza totale di 4.500 km che conducono attraverso belvederi, panorami, montagne, vette dell’isola e valli fluviali sono una vera sfida per chi ama le esperienze su due ruote.

Puoi scegliere tra percorsi impegnativi di montagna e altri ricreativi per tutte le generazioni ed età che passano attraverso zone pittoresche. Percorsi supremi e condizioni meteorologiche ideali in tutte le stagioni in questa regione offrono eccellenti condizioni di allenamento per ciclisti professionisti di tutto il mondo. Le riviere di Macarsca e Spalato, le isole di Brazza, Lèsina, Lissa e l’entroterra dalmata invitano a fare un giro in bicicletta da soli o accompagnati da una guida. Lungo la strada conquisterai le cime delle montagne nel verde entroterra della Dalmazia centrale, seguirai le sorgenti e il corso dei fiumi e scoprirai i sentieri dell’isola potendo scegliere tra diversi livelli di impegno e difficoltà.

I MIGLIORI SENTIERI CICLABILI

Il sentiero più difficile – quello che porta alla cima del Biokovo e che entra nella categoria di percorsi impegnativi e gravosi e per cui, oltre ad avere una buona bici, devi anche essere in buona forma. La salita alla vetta più alta di San Jure a 1762 metri sul livello del mare con vista sulle isole e l’entroterra della Dalmazia centrale ti ricompenserà per lo sforzo fatto.

Il sentiero più popolare – il Trono di Spade è il sentiero che ti porta a vedere il maggior numero di attrazioni. Parte dalla Riva di Spalato e attraversa le località del Trono di Spade: le cantine del Palazzo di Diocleziano, Antoničin mlin (mulino) e Cava (Žrnovnica), ma anche la fortezza di Klis. Il sentiero tocca anche le località della foce del fiume Žrnovnica, un ruscello nel campo di Klis, la sorgente del fiume Jadro, un villaggio etnico, l’antica Salona, Vranjic e il parco forestale di Marjan. La lunghezza del sentiero è di 55 km.

Il sentiero più pittoresco – quello di Stara sela (Vecchi villaggi) che va da Podstrana via Žrnovnica a Gornja Podstrana e poi attraverso Gornje Duće scende a Omiš e torna attraverso lo stesso percorso. Questo sentiero offre una vista panoramica dell’intera parte orientale della Riviera di Spalato, da Spalato a Almissa e tutte le isole della Dalmazia centrale.

Il sentiero più lungo – il sentiero di San Giorgio è un percorso stradale di 180 km e 3.814 m di dislivello positivo. Il sentiero tocca tutti i luoghi abitati sull’isola di Brazza e tutte le principali attrazioni dell’isola.

DA NON PERDERE: la maratona amatoriale XCM “Uvati vitar” (Caccia il vento) si tiene ogni anno a maggio nel piccolo villaggio di San Giovanni di Brazza sull’isola di Brazza. Per tutti coloro a cui piacciono le gare sulla lunga distanza c’è un attraente sentiero chiamato “Bora”, lungo 70 km. Per gli atleti ricreativi più avanzati è stato preparato il sentiero “Vitar” (Vento) lungo 40 km, mentre il sentiero “Bonaca”, lungo 20 km, è stato pensato per tutti coloro che cercano un giro piacevole con bei panorami.

Dalmatia bike

digital nomads