A Salona si trovano i resti dell'antica città, che si ritiene si sia formata nel IV secolo a.C. Salona era il porto degli Illiri dalmati e qui vissero anche Greci e Romani. Nel 48 a.C. Giulio Cesare dichiarò Salona il centro della provincia romana della Dalmazia. Il centro della città è a forma di trapezio, circondato da mura e da torri fortificate; in un secondo tempo venne eretta una cattedrale monumentale con battistero e terme. Ancor oggi è riconoscibile il peristilio delle terme, luogo per il bagno riscaldato e gli spogliatoi, così come gli edifici tardocristiani, accanto alle basiliche legati all'attività di San Doimo. Nella parte meridionale si trovano i resti del foro, del tempio e del teatro del I secolo.