Una lunga storia di vinificazione sull’isola di Lèsina risale al tempo in cui gli antichi coloni greci piantarono qui le prime viti. Ancor oggi gli abitanti di Lèsina, abituati alla modestia e al lavoro pesante nei campi, si rinfrescano con bevande contadine a base di vino e acqua piovana che i viticoltori dell’isola tengono nelle taverne. I vini di Lèsina, provenienti da vigneti coltivati in tutta l’isola su pendii ripidi ed esposti al sole hanno la loro personalità, quindi è meglio gustarli nel paese da dove provengono e in compagnia delle persone che ci vivono. Quando arrivi sull’isola, nelle cantine di molti viticoltori di Lèsina di fama internazionale, puoi goderti i vini locali superbamente curati ed ecologicamente coltivati, come il bogdanuša e l’ancora più famoso plavac.






Storie dal cuore