Sei arrivato nella regione dove sono nate la viticoltura e la vinificazione croata! La grande fama di cui godevano le antiche colonie greche a Lissa e Lèsina conferisce di diritto alla Dalmazia centrale il titolo lusinghiero della culla della vinificazione croata.
Tra le varietà di vino più famose di questa regione ci sono maraština, pošip, vugava, kujundžuša, žilavka e Plavac mali. La Dalmazia centrale ha le più ricche varietà di vitigni di tutta la Croazia, mentre Plavac mali è il leader indiscusso tra i vini rossi, comprovata varietà autoctona croata e il rappresentante più importante della regione. I migliori esemplari provengono da Lèsina, ma anche Brazza e Lissa producono eccellenti varietà di Plavac.
Per quanto riguarda i bianchi, Pošip è in testa come varietà autoctona, mentre Vugava e Bogdanuša sono varietà tipiche dell’isola, coltivate esclusivamente presso Lissa e Lèsina. A Castelli è noto il Crljenak, che è stato dimostrato essere della stessa varietà dello Zinfandel, megapopolare nel mondo, mentre Lèsina è nota per la varietà di Bogdanuša bianca e Prč.
A Imoschi prevale la varietà bianca autoctona Kujundžuša, e le agenzie turistiche offrono programmi speciali per visitare vigneti, cantine e partecipare alla vendemmia e alla lavorazione del vino.
Storie dal cuore