La Dalmazia centrale come scenario naturale
Le cantine dell’antico palazzo dell’imperatore romano Diocleziano a Spalato, i paesaggi fluviali di Žrnovnica, l’entroterra della montagna di Biokovo vicino Bascavoda e Klis, una delle più belle fortezze della Croazia, sono stati lo scenario naturale per le lotte, gli intrighi, i tradimenti e le vendette nelle trame di questa fiction contemporanea.
La quarta stagione della serie televisiva Il Trono di Spade è stata girata in diverse località della nostra regione. Nel mondo del Trono di Spade, all’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, Daenerys combatte contro i proprietari di schiavi e i signori Meereen e Yunkai con il loro fedele esercito e i loro tre draghi. Žrnovnica è il luogo in cui Missandei, fedele servitore e interprete di Daenerys, è stato catturato mentre faceva il bagno in un ruscello, e la vicina cava è servita come fondale per una grande battaglia degli Immacolati nella quarta stagione della serie. La fortezza di Klis ha avuto un ruolo nel rifugio di Daenerys…
RACCOMANDIAMO:
Museo del Trono di Spade, Spalato
Con pareti scure, luci soffuse e un’atmosfera cupa, nel centro di Spalato all’indirizzo Bosanska ulica 9 è stato aperto il Museo del Trono di Spade. Si estende su più di 300 metri quadrati, offrendo ai visitatori oltre cento opere diverse tra cui spade, modelli di città, elmi, costumi, teschi e figure di personaggi della serie a grandezza naturale, da Jon Snow attraverso Hodor fino alla bellissima Daenerys.
LUOGHI DELLE RIPRESE DEL TRONO DI SPADE
Spalato
Sulle strade di una città del XVII secolo con il nucleo storico situato nel palazzo dell’imperatore romano Diocleziano, con il patrimonio culturale a portata della mano, la storia diffusa ti aspetterà in numerosi musei e gallerie, mentre per le strade e le piazze troverai molti eventi divertenti e interessanti. Le cantine del Palazzo di Diocleziano sono state il luogo delle riprese.
Klis
Come un testimone silenzioso della storia secolare, su una scogliera rocciosa dalla quale si estende la vista su Spalato, si erge orgogliosamente la fortezza medievale di Klis, una delle fortificazioni più belle della Croazia. Questa fortezza croata, la più potente in Dalmazia e sede dei primi sovrani croati, di famiglie nobili e protezione reale, ha una storia secolare ed è anche il luogo in cui gli eroi hanno combattuto e sono morti per difenderne le mura. È stata il simbolo della resistenza della Croazia alla conquista ottomana, e il ricordo dei giorni gloriosi è custodito ancora oggi dagli spettacoli storici e dalla formazione degli Uscocchi di Klis.
Žrnovnica
All’ingresso sud di Spalato si trova il pittoresco villaggio di Žrnovnica il cui paesaggio naturale, il fiume e le foreste attirano i visitatori per fare escursioni e godere di bellezze uniche. In particolare, vale la pena visitare i vecchi mulini ad acqua che per molti secoli sono stati il principale pilastro economico per i locali.
Bascavoda
Le fonti di acqua potabile portarono i primi abitanti nell’area di Bascavoda d’oggi quattromila anni prima di Cristo, oggi moderno centro turistico della riviera di Macarsca che nutre la tradizione turistica da oltre cento anni.
Castelli
La particolarità della città di Castelli sta nel fatto che si è sviluppata attorno alle fortezze (kaštela) in sette villaggi (Castel San Giorgio, Castel Abbadessa, Castel Cambi, Castel Vitturi, Castelvecchio, Castelnuovo, Castel Stafileo), e ogni luogo ha le sue peculiarità che caratterizzano questa regione mediterranea.






Storie dal cuore