Il sito ufficiale di Turismo delle Spalato e Dalmazia

La lapide di un ragazzo romano, alta 113 centimetri e larga 46 centimetri, è una rarità mondiale e una prova inconfutabile che il calcio si giocava a Tilurium, un insediamento all’interno della città di Treglia, già duemila anni fa. Un’antica lapide rinvenuta raffigura un bambino di sette anni, Gaio Laberio del II secolo che tiene in mano una palla decorata con rete a maglie esagonali, quasi identica a quella con cui oggi si gioca a calcio. Grazie a ciò, nel 1969 la FIFA ha riconosciuto questo monumento come il primo al mondo ad essere dedicato al calcio. Questa lapide, la cui costruzione fu ordinata da un soldato della VII Legio romana, oggi si trova integrata nella facciata di una casa in via Vrlička a Signo.

digital nomads