Il sito ufficiale di Turismo delle Spalato e Dalmazia

Valli, fiumi e sapori

Soggiornare in villaggi ecoetnici o lungo le sponde del fiume Cetina, visitare il terreno scosceso del Parco della Natura di Biokovo, i laghi di Imotski o i campi di Vrgorac con incontri al tavolo e un’offerta di cibo locale prodotto da una combinazione di aria frizzante di montagna e campi riccamente bagnati d’acqua: tutto ciò trasformerà la tua vacanza in un’esperienza indimenticabile.

Oltre alle vacanze attive nei villaggi autoctoni e insieme agli ospitali padroni di casa, il divertimento all’aria aperta e il godere della vista della natura e delle montagne circostanti, arricchirai il tuo soggiorno con una visita al prosciuttificio dove ti verrà presentato il metodo di produzione del prosciutto crudo dalmata e del formaggio a soffietto. La visita a cantine e produttori di acquavite di frutta, la visita all’oleificio, al villaggio etno: questi sono tutti luoghi dove conoscerai il modo in cui si viveva e lavorava nella zona carsica della Dalmazia cento anni fa.

Solo le montagne e una trentina di chilometri separano la costa adriatica dalle valli fluviali e dai prati verdi dell’entroterra dove si trova la Dalmazia centrale.

Pulita e incredibilmente varia, particolare per tutto, con mulini, fiumi, laghi e vigneti, è un’oasi della storia concentrata in fortezze centenarie e natura intatta. Le case autoctone, i campi e la natura intatta ti racconteranno dei segreti e ti illustreranno la tradizione, ti offriranno esperienze adrenaliniche, mentre i padroni di casa ti accoglieranno con sapori unici e freschi provenienti da campi e giardini, con le prelibatezze del fiume e la carne e vini eccellenti. Le valli attraverso le quali si snoda il fiume Cetina sono una combinazione di patrimonio culturale, ampi spazi, acqua, diversità e natura intatta.

RACCOMMANDIAMO

Alka

Guarda il torneo cavalleresco Alka, visita la residenza degli Alkari, il monumento dedicato all’Alkar, la fortezza Stari Grad, la torre dell’orologio Kamičak, lo spettacolo “L’Assedio di Signo nel 1715”.

Madonna Miracolosa di Signo

Visita la chiesa a Signo dove si conserva il dipinto della Madonna Miracolosa di Signo, considerato uno dei dipinti più belli creati dall’arte cristiana. Dipinto su tela, non raffigura l’intera immagine della Madre di Dio ma solo il busto che esce dallo sfondo scuro dell’immagine.

Museo della regione di Treglia

Visita il Museo della regione di Treglia, il campo militare romano Tilurius che ospitò 6.000 soldati della legione romana nella metà del I secolo, la fortezza Čačvina e i vecchi mulini di Grab conservati nella loro forma originaria.

Fortezza Topana

Visita la fortezza Topana e la chiesetta votiva della Madonna degli Angeli, lo stadio di calcio “Gospin dolac”, il museo della città di Imoschi, la Collezione del monastero francescano e il sito archeologico Crkvine – Cista Velika.

Villaggio etno-eco Kokorići

Un insieme rurale autoctono, aie, pozzi, stalle, capanne, case, taverne, la torre di Pržo Prvan e la vecchia chiesa medievale di San Antonio sono una riflessione dell’architettura popolare e sotto la tutela delle belle arti. Tutto ciò è stato ristrutturato e ora è attrazione turistica.

SAPEVATE CHE:

Calcio antico

Il primo calcio al mondo è stato giocato proprio nella zona vicino dove oggi si trova Treglia! Ciò è dimostrato da un’antica pietra tombale di un ragazzo romano di sette anni, Gaius Laberius, vissuto nel II secolo, che tiene in mano una palla con esagoni uniti come un ornamento a rete, trovata presso il sito Tilurium vicino Treglia. Quel monumento è integrato nella facciata di una casa di pietra in Via Vrlička a Signo. Nel 1969 la FIFA ha riconosciuto il monumento come il primo al mondo dedicato al calcio.

DALMATIAN HINTERLANDSPLITSKA-RIVIJERAMAKARSKA-RIVIJERABRACHVARVIS
digital nomads