Il sito ufficiale di Turismo delle Spalato e Dalmazia

Il sentiero più difficile – quello che porta alla cima del Biokovo e che entra nella categoria di percorsi impegnativi e gravosi e per cui, oltre ad avere una buona bici, devi anche essere in buona forma. La salita alla vetta più alta di San Jure a 1762 metri sul livello del mare con vista sulle isole e l’entroterra della Dalmazia centrale ti ricompenserà per lo sforzo fatto.

Il sentiero più popolare – il Trono di Spade è il sentiero che ti porta a vedere il maggior numero di attrazioni. Parte dalla Riva di Spalato e attraversa le località del Trono di Spade: le cantine del Palazzo di Diocleziano, Antoničin mlin (mulino) e Cava (Žrnovnica), ma anche la fortezza di Klis. Il sentiero tocca anche le località della foce del fiume Žrnovnica, un ruscello nel campo di Klis, la sorgente del fiume Jadro, un villaggio etnico, l’antica Salona, Vranjic e il parco forestale di Marjan. La lunghezza del sentiero è di 55 km.

Il sentiero più pittoresco – quello di Stara sela (Vecchi villaggi) che va da Podstrana via Žrnovnica a Gornja Podstrana e poi attraverso Gornje Duće scende a Omiš e torna attraverso lo stesso percorso. Questo sentiero offre una vista panoramica dell’intera parte orientale della Riviera di Spalato, da Spalato a Almissa e tutte le isole della Dalmazia centrale.

Il sentiero più lungo – il sentiero di San Giorgio è un percorso stradale di 180 km e 3.814 m di dislivello positivo. Il sentiero tocca tutti i luoghi abitati sull’isola di Brazza e tutte le principali attrazioni dell’isola.

digital nomads