Con barche di legno chiamate falkuše (gaette falcate) che navigavano su una vela latina e dei remi, i pescatori di Comisa andavano per secoli a Palagruža a pesca della sardina. La Gaeta era lunga nove metri e larga tre e la spingevano cinque rematori. Le falkuše furono costruite con i fianchi alti in modo che potessero uscire in mare e furono utilizzate fino alla metà del secolo scorso. L’ultima fu presa dal mare ed è parzialmente conservata nel Museo dei pescatori di Comisa. Oggi, tre repliche di falkuša chiamate Comeza-Lisboa, Mikula e Palagruža sono attraccate al molo di Comisa.
Scopri i segreti di Gaeta falcata: naviga come membro dell’equipaggio su questa barca storica e vivi la bellezza dell’arcipelago di Lissa.






Komiža
http://www.tz-komiza.hrNoi raccomandiamo
Storie dal cuore