Le acque delle isole di Solta, Brazza, Lèsina e Lissa sono un vero paradiso sottomarino con luoghi per le immersioni nel mare turchese chiaro, piramidi e grotte sottomarine, fonti d’acqua sotterranea e navi affondate da pesca, mercantili e da guerra. La diversità geologica, i canali e i relitti di antiche tempeste ti porteranno in un mondo di tranquillità unica e bellezza sottomarina.
DA NON PERDERE:
LISSA
Nelle acque intorno a Lissa sono stati trovati una trentina di aeroplani, soprattutto bombardieri della Seconda Guerra Mondiale. Intorno all’arcipelago di Lissa ci sono tre siti destinati agli appassionati di immersioni. Il primo è un bombardiere B-17G, situato a 150 metri dal promontorio Polivalo sulla costa meridionale dell’isola, all’uscita della baia di Rukavac, affondato nel 1944. L’aereo, uno dei più preziosi relitti di aerei in Croazia e nel mondo, giace sul fondale a 72 metri di profondità. Il potente bombardiere giace in un blu profondo quasi intatto, ed è persino possibile vedere la cabina di pilotaggio.
LÈSINA
La baia Vela Grčka nasconde nel suo ambiente sottomarino una grotta situata a dieci metri di profondità. Questo sito di immersioni è adatto per i principianti. Anche le isole Spalmadori hanno siti di immersione interessanti. Il più conosciuto è quello vicino all’isolotto di Vodnjak. Nel mare attorno a Vodnjak si trova un obelisco di pietra sommerso che ricorda un campanile, e perciò i locali l’hanno chiamato Kampanel (campanile). La punta dell’obelisco si trova ad una profondità di 10 metri. Se ti immergi ancora più profondamente vedrai un canyon con gorgonie rosse e un tunnel lungo cinque metri.
BRAZZA
La popolare grotta Lučice sul lato sud-ovest di Brazza è situata nel mezzo del lato orientale della baia, appena al largo della costa. L’accesso è possibile solo in barca, ma è facile da trovare perché l’ingresso alla grotta è profondo solo quattro metri, su un altopiano quasi orizzontale ed è chiaramente visibile dalla superficie. L’ingresso è costituito da due aperture quasi collegate, da tre a quattro metri di larghezza.
Storie dal cuore