La Grotta del Drago

La Grotta del Drago, che fu utilizzata come residenza e tempio dai glagolitici della Reppublica di Poglizza, che la scelsero per trascorrervi la loro vita monastica, conciliando allo stesso tempo due tradizioni distinte: cristiana e pagana. Ancora oggi vi “vivono” i miti slavi su lupi, fate, streghe e More (creautra della mitologia slava), nonché su Orkomarin, un gigantesco drago con un occhio solo che vive in una grotta. È proprio questa combinazione di diverse credenze e superstizioni che è mostrata nel rilievo che ha dato il nome alla grotta. Conosciuta anche come Grotta del Drago, perché stupisce con il suo misticismo, segretezza e bellezza. Per tutti coloro che sono desiderosi di avventura e nuove conoscenze, una visita alla Grotta del Drago è un’ ottima scelta. Per questo tipo di avventura nei mesi estivi, dovresti alzarti il ​​prima possibile. Per arrivare alla Grotta del Drago, il monastero eremita di Brac a 350 metri sul livello del mare, è meglio iniziare la scalata al mattino.

UBICAZIONE

Bol

Visit us on instagram