Loggia
La prima loggia di Hvar viene menzionata già nel 1289. La loggia bruciò durante l’invasione turca nel 1571, ma fu successivamente riparata e restaurata. La facciata assunse il suo aspetto definitivo all’inizio del XVI secolo. Durante il dominio veneziano fungeva da aula pubblica. Nella loggia si tenevano aste pubbliche ed accanto si trovava il Palazzo del Principe, demolito all’inizio del ventesimo secolo a causa della costruzione dell’albergo dell’imperatrice Elisabetta. A quel tempo nella loggia si trovava il Kursalon – il bar dell’hotel, la sala lettura, la sala da ballo e il luogo d’incontro dell’élite sociale di Hvar.