Gradina

Vicino a Jelsa, sul promontorio chiamato Gradina, all’inizio del Seicento furono costruiti la chiesa e il monastero agostiniani (uno dei quattro sull’isola, insieme a Hvar, Sv. Nedjelja e Sućuraj). L’ordine fu abolito nel Settecento e oggi lì si trova un cimitero. Nello statuto di Hvar del 1331 viene menzionata Civitas Vetus Ielsae, ma non viene menzionata la località. Poiché nella zona di Gradina si trovano resti di una imponente fortificazione che divideva la penisola da mare a mare. Niko Duboković, l’intellettuale di Hvar del Ottocento, suppone che lì si trovasse Civitas Vetus Ielsae, una fortezza che occupava l’intera penisola con una superficie di 6,5 ettari

UBICAZIONE

Hvar

Visit us on instagram