Monastero benedettino di San Nicola
L’ex monastero benedettino con la chiesa di San Nicola e fortificazioni romaniche, fu costruito nel XIII secolo sopra Komiža, su una collina che domina la baia di Komiža. Nei secoli XVI e XVII la chiesa fu ampliata e „resa“ barocca e l’intero complesso fu fortificato con un bastione. All’interno della chiesa a cinque navate ricavata collegando le cappelle laterali, spiccano gli altari lignei e marmorei, con le lapidi tombali particolarmente conservate. Il campanile tardo barocco che sovrasta la facciata principale è stato edificato su una torre romanica. La chiesa è stata costruita con blocchi di pietra bianca finemente lavorati, mentre il fortilizio barocco è costituito da blocchi squadrati regolari di conglomerato breccia rosso.
Komiža